Venerdì 1 dicembre: In viaggio a Bergamo – torri e terrazze, presentazione della guida

venerdì 1 dicembre – ore 21
ingresso libero
aperitivi e cene dalle 19, prenotazione consigliata

Spazio Terzo Mondo

presentazione del volume

In viaggio a Bergamo

Torri e terrazze

con le autrici
Nadia Mangili
Camilla Marinoni
Eleonora Monico

Cosa succede se un’insegnante e traduttrice d’inglese, un’artista e la tua guida di Bergamo si incontrano? Tre professioniste, bergamasche DOC, hanno unito le loro passioni, le loro attitudini e le loro capacità e hanno pubblicato un libro colmo di affetto per la loro città: Bergamo. Una guida alternativa, che ti porta fuori dai circuiti turistici. Potrai portarla con te mentre vaghi per le vie di Città Alta e le strade di Bergamo bassa: preparati ad ammirare la vista da 7 (più 1) torri e terrazze e a leggere i loro segreti più nascosti, le loro storie più avvincenti, la loro anima più profonda.

Continua a leggere


RIMANDATA: Universalismo vs Identità, presentazione del nuovo numero di MicroMega

vista la concomitanza con la fiaccolata contro la violenza sulle donne di venerdì 24, abbiamo deciso di rimandare la presentazione a data da destinarsi

venerdì 24 novembre – ore 18
ingresso libero
dalle 19.30 aperitivi e cene, prenotazione consigliata

Spazio Terzo Mondo

presentazione del nuovo numero di MicroMega:

Universalismo vs Identità

I nuovi conflitti a sinistra

La categoria di “identità” è oggi al centro del dibattito politico, dalle discussioni attorno al processo di decolonizzazione a quelle sul femminismo e il transfemminismo, dai dibattiti su cancel culture e politicamente corretto a quelli sulle nuove forme di nazionalismo che si diffondono sempre più velocemente. Attorno al concetto di identità si sta gradualmente costruendo un nuovo orizzonte di senso che ha abbandonato completamente quello della cittadinanza fondata sulla uguaglianza dei diritti e dei doveri per abbracciare una visione neocomunitaria e settaria della convivenza umana.

Continua a leggere


GdA vini #53: Azienda agricola Filippo Gallino

Come ormai d’abitudine, dedichiamo l’ultimo gruppo d’acquisto dell’anno solare ai vini e alle nocciole roerini dell’Azienda agricola Filippo Gallino di Canale (CN), nel cuore del Roero.
Raccoglieremo gli ordini fino a lunedì 27 novembre tramite il form a questo indirizzo: bit.ly/GdAvini53form
Per chi volesse inoltre ci saranno alcune bottiglie in mescita presso la nostra caffetteria per tutto il periodo del GdA. Ricordiamo che come sempre non ci sono minimi d’ordine, ma prenotando almeno 12 bottiglie si può approfittare del nostro Terzo Mondo Express per ricevere i vini a domicilio. L’arrivo dei vini è previsto verso la metà di dicembre. Per ogni esigenza scrivete pure a caffetteria@spazioterzomondo.com oppure chiamateci in libreria allo 035 290 250.

Continua a leggere


Prenotate i panettoni del Forno al fresco

Conquistati dalla bontà del progetto e dei panettoni stessi, anche quest’anno vi offriamo la possibilità di prenotare i buonissimi panettoni prodotti dal progetto sociale promosso dalla Cooperativa Calimero con i detenuti del carcere di Bergamo, quest’anno ribattezzato Forno al fresco:  un laboratorio di panetteria e pasticceria finalizzato al reinserimento lavorativo per detenuti dando loro l’opportunità di partecipare a un’attività lavorativa e acquisire una nuova professionalità.
Inoltre, nel laboratorio viene posta massima attenzione nella ricerca di materie prime selezionate: zucchero di canna dalle Mauritius, confettura di mango dal Kenya, miele dal Messico, noci amazzoniche dal Perù, eccettera, tutti importati in Italia da Equo Mercato.
Raccoglieremo le prenotazioni fino a mercoledì 29 novembre, compilando il form a questo indirizzo: bit.ly/panettoniFAF23form

Continua a leggere


Andarperlibri: Marta Palazzesi, Kurofune

Marta Palazzesi
KUROFUNE
Edizioni Il Castoro, € 14,50
Dai 10 anni

1853: Tiago è un ragazzo portoghese che scappa di casa e si imbarca come mozzo a bordo di una nave da guerra americana diretta in Giappone. Accusato di omicidio, viene imprigionato ma a pochi metri dalla meta fugge, raggiungendo la costa su una scialuppa di salvataggio. Il suo incontro con l’Oriente è fin dall’inizio traumatico e all’insegna delle reciproche incomprensioni, ma in questa avventura avrà al suo fianco un coetaneo del luogo, Kentaro, che gli permetterà di attraversare il Giappone per terra e per mare verso la piccola isola artificiale di Dejima, ultimo avamposto commerciale e diplomatico dell’Europa cristiana.

Continua a leggere


Recensione: Alison Espach, Appunti sulla tua scomparsa improvvisa

Alison Espach
APPUNTI SULLA TUA SCOMPARSA IMPROVVISA
Edizioni Bollati Boringhieri, pp. 392, € 18
Traduzione di Benedetta Gallo

Sally è la sorella minore di Kathy, che scompare improvvisamente e in modo tragico. Come affronta una famiglia il lutto che segue a una scomparsa? È possibile continuare ad amare oppressi dal senso di colpa? La strada che avrebbe percorso la persona scomparsa può condizionare chi deve continuare a vivere?

Continua a leggere


Dal 13 ottobre: Increspature – teatro, musica e arte

dal 13 ottobre al 3 dicembre
teatro Silvio B. Crespi di Crespi d’Adda

festival

INcrespature

teatro, musica arte

Siamo orgogliosi di presentarvi il nuovo progetto che ci vede impegnati in collaborazione con il Comune di Capriate San Gervasio e l’Associazione Crespi d’Adda.
Si tratta del festival Increspature, una kermesse che dal 13 ottobre al 3 dicembre vedrà in scena spettacoli, letture e film (tutti aventi come tema il lavoro), ma anche concerti e spettacoli per bambini. Tutto questo nel piccolo e suggestivo teatro del villaggio operaio di Crespi d’Adda, patrimonio UNESCO.

Continua a leggere


Andarperlibri: Giuseppe Festa, La notte dei cervi volanti

Giuseppe Festa
LA NOTTE DEI CERVI VOLANTI
Edizioni Il Castoro, € 14,90
Dai 12 anni

In ogni situazione di guerra si parla delle sofferenze di donne, uomini, vecchi e bambini; e i giovani? Non si parla mai di loro eppure, per certi versi, sono proprio i giovani a subire le perdite più grandi: i loro sogni, il diritto a perseguire le loro aspirazioni e diventare adulti piano piano com’è giusto che sia.

Continua a leggere


Recensione: Yuval Noah Harari, Sapiens, da animali a dei

Yuval Noah Harari
SAPIENS, DA ANIMALI A DEI
Edizioni Bompiani, € 17
Traduzione di Giuseppe Bernardi

Preparatevi a leggere una storia appassionante, la storia dell’umanità. Con uno stile discorsivo chiaro e mai pedante, Harari racconta tanti episodi e fatti scientifici che, messi in fila, ci conducono dalle savane ove vivevano i gruppi dei primi cacciatori-raccoglitori (70000 anni fa), ai primi nuclei abitati sedentari (12000 anni fa) per giungere al nostro mondo globale.

Continua a leggere


Giovedì 16 novembre: Inno alla vita, incontro con Beppino Englaro

giovedì 16 novembre – ore 21
PRENOTAZIONI AL 3492715014
aperitivi e cene dalle 19, prenotazione consigliata
Spazio Terzo Mondo

per il ciclo “Margherita” organizzato dalla UAAR Bergamo,

INNO ALLA VITA

incontro con Beppino Englaro

in dialogo con Pia Locatelli

Un’esperienza tragica e coraggiosa per affermare cosa è la vita e cosa la non vita. E per dichiarare che il corpo e la vita appartengono alla singola persona, che ne può e deve disporre liberamente.
Il 9 febbraio 2009 Eluana Englaro è morta in seguito alla sospensione della nutrizione artificiale dopo un incidente stradale che per 17 anni l’aveva precipitata in uno stato vegetativo irreversibile. 6233 giorni in cui suo padre ha percorso ogni via legale perché la volontà di sua figlia potesse essere finalmente rispettata. 

Continua a leggere