Andarperlibri: Spider, It’s OK to cry

Spider
IT’S OK TO CRY – PIANGERE VA BENE
Edizioni Orecchio Acerbo, € 17,50
Dai 6 anni

Ecco un libro che fa ridere “fino alle lacrime”, un manifesto dell’espressione emotiva, un libro in cui si legittima il diritto di piangere. In un immaginario creativo si legano mondi e imbrigliano generi distanti tra loro: motociclette, Betty Boop, Braccio di Ferro, lupi cattivi, scritte, calligrafie, lettering. I fiori si intrecciano a teschi, universi lontani si confrontano e scontrano.

Continua a leggere


Recensione: Umberto Eco, Filosofi in libertà

Umberto Eco
FILOSOFI IN LIBERTÀ
Edizioni La nave di Teseo, pp. 218, € 12

Umberto Eco ha prodotto in vita sua una miriade di libri che brillavano sia per stile sia per profondità. La innumerevoli letture di questo grande studioso italiano gli hanno permesso di spaziare dalla letteratura di massa alla filosofia specialistica, da trattati su Peirce a considerazioni su Mike Bongiorno: questo piccolo libretto è in una certa misura un compromesso tra i due poli.

Continua a leggere


Venerdì 26 maggio: Libri di sera – Ombra

venerdì 26 maggio – ore 20.45
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

LIBRI DI SERA

lettura di albi illustrati in gruppo

Nuovo appuntamento mensile con la serata – rivolta agli adulti – in cui scoprire l’infinito e magico mondo degli albi illustrati attraverso le voci dei partecipanti.
Filo conduttore dell’incontro sarà l'”ombra”, e saremo accompagnati come sempre da Lorenza (pedagogista appassionata di albi) e dalla nostra Lorita.

costo a persona: 10 €
comprensivi di tisana e biscotti

Continua a leggere


Sabato 20 maggio: Le fiabe di Vale, presentazione del libro

sabato 20 maggio – ore 16
ingresso libero
Spazio Terzo Mondo

presentazione del libro

Le fiabe di Vale

(Gruppo Albatros Il Filo, 2022)

con le autrici Valentina Locatelli e le sue sorelle

Le fiabe di Valentina Locatelli sono davvero speciali, adatte a un pubblico di giovanissimi e non. Un’ottima lettura per immergersi nella fantasia e per riscoprire i più nobili valori dell’amicizia, della lealtà, della solidarietà e anche del tempo che impieghiamo, così da sfruttarlo meglio. L’autrice ci conduce in un bellissimo viaggio dalle molteplici tappe che spazia dallo stagno ai prati, dal Polo Nord al deserto, dall’Australia alla gola di Samaria.

Continua a leggere


Venerdì 19 maggio: Passi invisibili, presentazione del libro

venerdì 19 maggio – ore 21
ingresso libero
cene e aperitivi dalle 19, prenotazione consigliata

Spazio Terzo Mondo

presentazione del libro

Passi invisibili

(Sanpino, 2022)

con l’autrice Norina Sottocornola

Un romanzo di esordio che preannuncia lo sguardo romantico e delicato dell’autrice che, attraverso il suo personaggio, Nina, affronta la separazione dal padre, perduto quando era bambina. I libri e il caso, gli angeli e i gabbiani, la pioggia e il profumo di caldarroste accompagnano Nina nella sua ricerca di pace interiore.

Continua a leggere


GdA libri #8: campagna Oscar Mondadori 20%

Il nostro nuovo gruppo d’acquisto libri gioca d’anticipo: approfittando della campagna Oscar Mondadori, che troverete in libreria dal 26 maggio al 25 giugno, questa volta abbiamo pensato di farvi arrivare i libri all’inizio del periodo promozionale, e non alla fine come sempre fatto. Il meccanismo in sé non cambia; raccoglieremo i vostri ordini fino al 23 maggio tramite il solito form: bit.ly/GdAlibri08_mod

Continua a leggere


Andarperlibri: Chris Wormell, La bottiglia dei desideri

Chris Wormell
LA BOTTIGLIA DEI DESIDERI
Edizioni Rizzoli, € 17
Dai 10 anni

A dieci anni e mezzo, Jack non è l’unico sfortunato naufrago prigioniero di una minuscola isola deserta. A condividere la stessa sorte c’è Robinson, uomo dalla stazza gigantesca approdato su quell’isola piena di insidie dopo un’avventurosa navigazione da clandestino, su un vascello pirata. Ma mentre Robinson si ritiene soddisfatto di quella vita solitaria, Jack non resiste alla nostalgia di casa e con l’aiuto del nuovo amico intraprende un rocambolesco viaggio di ritorno.

Continua a leggere


Recensione: F. Nury e Brüno, L’uomo che uccise Chris Kyle

Fabien Nury e Brüno
L’UOMO CHE UCCISE CHRIS KYLE
Edizioni L’ippocampo, pp. 158, € 19,90
Traduzione di Fabrizio Ascari

Chris Kyle è l’eroe americano, quasi uno stereotipo da film ma vero. Ha partecipato alla guerra dell’America in Iraq nel ruolo di sniper, tiratore scelto, riuscendo a uccidere in quattro missioni circa 250 persone. Alla sua morte, avvenuta per mano di un commilitone con problemi psichiatrici, l’America, una certa parte dell’America, ha vissuto un lutto collettivo.

Continua a leggere


Sabato 13 maggio: degustazione con Dino Briglio Nigro, l’Acino vini

sabato 13 maggio – ore 20
PRENOTAZIONE NECESSARIA
Spazio Terzo Mondo

degustazione con Dino Briglio Nigro

Società agricola l’Acino di San Marco Argentano (CS)

Torna a trovarci in libreria Dino Briglio Nigro, vignaiolo della Società agricola l’Acino di San Marco Argentano. I suoi vini li conosciamo molto bene, da diversi anni sono presenza fissa nella nostra carta e organizziamo gruppi d’acquisto diretti ogni anno, a partire dal lontano 2014.
La serata sarà però l’occasione di scoprire con lui alcuni dei suoi vini più prestigiosi e meno conosciuti, su tutti il Seta, trebbiano in purezza “all’esordio” quest’anno. Gradito ospite d’eccezione sarà anche il nostro ex socio Giovanni di Agripiccola, che griglierà dei succulenti hamburger di sua produzione.

Continua a leggere


Sabato 20 maggio: Wabi-Sabi, cena filosofica

sabato 20 maggio – ore 19.30
PRENOTAZIONE NECESSARIA
Spazio Terzo Mondo

Wabi-Sabi

Trova la bellezza nell’imperfezione
cena filosofica

Wabi-Sabi è una visione del mondo giapponese che invita ad apprezzare l’imperfezione, la fragilità e l’impermanenza della vita. Essere in grado di apprezzare la bellezza di un fiore che sta iniziando a sfiorire, di una tazza di tè appena bevuta, o di una casa in cui il tempo ha lasciato il suo marchio è una parte importante della filosofia Wabi-Sabi. È un modo per trovare armonia e pace in un mondo in continuo cambiamento, riconoscendo l’imperfezione come parte naturale della vita. E noi siamo in grado di accettare ciò che siamo e cogliere il gusto delle piccole cose quotidiane rendendole speciali? Vi aspettiamo per scoprirlo insieme in questa cena filosofica!

Continua a leggere