Dal 17 marzo: Veni vidi vini, corso sul vino in 5 serate

da venerdì 17 marzo – ore 20
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

veni vidi vini

5 incontri e 30 calici per chiunque non si consideri un esperto di vino

con il sommelier Petro Zakharov

Il vino è un’arte: che il vostro Sauvignon Blanc preferito sia stato dipinto da Warhol? Il vino incrocia il piacere sensoriale e quello intellettuale: berremo da un kwevri per fare un viaggio di 8000 anni. Ogni tanto il vino è anche una scuola di vita: perché piantare una vigna sapendo che saranno i tuoi figli a ottenerne del buon vino? Accompagnati dall’esperto sommelier Petro Zakharov, intraprenderemo un affascinante e avventuroso viaggio per acquisire conoscenza ed esperienza sul mondo enologico e imparare a destreggiarsi nei suoi meandri.

Continua a leggere


Venerdì 31 marzo: Libri di sera – La famiglia

venerdì 31 marzo – ore 20.45
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

LIBRI DI SERA

lettura di albi illustrati in gruppo

Numerosa o esigua, unita o divisa, mista o allargata, d’animali o d’esseri umani, e tante e tante ancora… e per ciascuna c’è un albo! La famiglia è il tema della prossima serata, rivolta agli adulti e condotta come sempre da Lorenza (pedagogista appassionata di albi) e dalla nostra Lorita, in cui ci addentreremo nell’infinito e magico mondo degli albi illustrati attraverso le voci dei partecipanti.

Continua a leggere


Sabato 25 marzo: Pagine a colazione – Axel Scheffler

sabato 25 marzo – ore 9.30
ISCRIZIONE NECESSARIA
Spazio Terzo Mondo

PAGINE A COLAZIONE: Axel Scheffler

ironia dissacrante con un pizzico di follia

Chi non conosce Axel Scheffler? Non solo il Gruffalò, tutti i suoi personaggi si siedono intorno al tavolo per incontrare quei lettori che continuano ad amarli e… scopriremo insieme una sorprendente sorpresa. Proseguono gli incontri monografici con Ursula e Lory dedicati ad alcuni degli autori più importanti di libri e albi per bambini e ragazzi.
L’incontro è rivolto a genitori, educatrici, educatori, insegnanti, appassionati di libri, e chiunque abbia voglia di scoprire novità letterarie interessanti.

Continua a leggere


Andarperlibri: Darcie Little Badger, Ellie dei cani eterni

Darcie Little Badger
ELLIE DEI CANI ETERNI
Edizioni Salani, € 16,90
Dai 14 anni

Ellie è una una ragazza diciassettenne come tante: scuola, genitori, amici, i problemi del diventare grandi; Ellie però, come tutte le donne della sua famiglia, possiede anche un grande potere: può riportare in vita i morti e ha sempre al suo fianco un cane fantasma. Le donne della famiglia di Ellie, della tribù Lipan Apache, quel potere lo hanno sempre avuto ma in lei, come nell’antenata di cui porta il nome, è particolarmente sviluppato.

Continua a leggere


Recensione: Igort, Quaderni Russi

Igort
QUADERNI RUSSI
Edizioni Oblomov, pp. 173, € 20

La giornalista d’inchiesta Anna Politkovskaja venne uccisa da un sicario nell’ascensore di casa sua il 7 ottobre 2006. Le cause della sua morte sono con ogni probabilità da ricercare nella sua opposizione al regime di Putin – la data della sua morte coincide con il compleanno del dittatore russo – e al suo lavoro di documentazione delle atrocità perpetrate nella guerra in Cecenia. Con le sue tavole Igort tenta di ricostruire il percorso umano e civile di questa grande figura della storia russa più recente.

Continua a leggere


Giovedì 23 marzo: Letture alla pancia

giovedì 23 marzo – ore 16.30
ISCRIZIONE NECESSARIA
Spazio Terzo Mondo

LETTURE ALLA PANCIA

letture di cuore

Letture di albi illustrati e poesie per bambini e bambine… ancora in pancia! Lory e Ursula vi aspettano con una tisana calda per condividere testi adeguati alla lettura durante la gravidanza per scoprire nuovi momenti di coccole nel periodo dell’attesa.

costo a persona: 10 €

Continua a leggere


Andarperlibri: J. Veyrenc, S.S. Ratanavanh, Maya e il vento

Joëlle Veyrenc
MAYA E IL VENTO
Illustrazioni di Seng Soun Ratanavanh
Edizioni La Margherita, € 15
Dai 5 anni

Mondolieve è un piccolo villaggio in cima alla montagna, “delicato e fine” come il suo nome; le case sono di carta e gli alberi raffinati come pizzi dai cui rami filtra la luce del sole per la gioia degli abitanti, anch’essi sottili e leggeri. Durante la stagione dei venti autunnali, ogni cosa viene fissata a terra e gli abitanti riempiono di pesi le tasche per non rischiare d’essere sollevati e trascinati via dalle folate. Sull’altra montagna sorge il villaggio Fortebosco e come sia non si sa.

Continua a leggere


Recensione: Richard Powell, L’uomo di Philadelphia

Richard Powell
L’UOMO DI PHILADELPHIA
Edizioni Marcos Y Marcos, pp. 559, € 20
Traduzione di Raoul Soderini

Quello che fu un successo nell’America del 1956 viene riproposto al lettore italiano con la traduzione del ‘58 fatta da Garzanti; questo non è un dettaglio di poco conto, perché la lettura delle vicende che vedono bisnonna, nonna, madre e figlio coprire più di 100 anni di storia americana, è proprio una lettura d’altri tempi; può piacere o meno, l’importante è sapere a cosa si va incontro.

Continua a leggere


Dal 19 aprile: Per leggere il mondo 2023

dal 19 aprile per cinque mercoledì
progetto formativo di Babalibri:

PER LEGGERE IL MONDO 2023

Un corso riconosciuto dal MIUR di formazione e approfondimento online sulla letteratura per l’infanzia

Cinque incontri di formazione e approfondimento online dal taglio molto concreto, rivolti a insegnanti, bibliotecari, librai, educatori, pedagogisti e a tutti coloro che sono interessati al mondo della letteratura per l’infanzia.
Coinvolgendo gran parte della filiera del libro, Per leggere il mondo collega il mondo della scuola a quello della libreria. Tutti gli incontri sono tenuti da esperti del settore che, esplorando in profondità il catalogo Babalibri, suggeriscono riflessioni, strumenti e buone pratiche per educare alla lettura dell’albo illustrato e non solo.

Continua a leggere


Sabato 11 marzo: È qui la felicità, letture e laboratorio

sabato 11 marzo – ore 16.30
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

presentazione di:

è qui la felicità

lettura animata e laboratorio creativo per bambini dai 4 ai 7 anni
con l’autrice Agnese Piacenza

Tutti siamo alla ricerca della Felicità. Ma cos’è? E dove si trova? Giada è una bambina curiosa e intraprendente e un giorno decide di andare a caccia della Felicità. La cerca dappertutto, ma niente da fare: la Felicità proprio non si trova! Così, un po’ sconsolata, si incammina verso casa. Ma, sulla via del ritorno…

Continua a leggere