Giovedì 2 febbraio la caffetteria rimane chiusa per un servizio in esterna, riapriremo con colazioni, pranzi e aperitivi venerdì. La libreria resta invece aperta normalmente dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19.
GdA libri #6: campagna Adelphi 20%
Dal 20 gennaio al 19 febbraio la nostra libreria aderisce come ogni anno alla campagna sul catalogo Adelphi, in sconto del 20%: come ormai saprete è stata varata a febbraio 2020 una legge che limita gli sconti dei libri, ora consentiti per un massimo del 5%, ma che possono arrivare fino al 20% aderendo alle campagne di sconti promosse dagli editori (solo un mese all’anno, ed esclusi i libri usciti negli ultimi sei mesi).
Oltre a una nutrita selezione di titoli già presenti sui nostri scaffali, vi diamo l’opportunità di ordinare tutti del catalogo partecipando al nostro gruppo d’acquisto.
Sabato 11 febbraio: Scrivere a colazione
sabato 11 febbraio – ore 9.30
ISCRIZIONE NECESSARIA
Spazio Terzo Mondo
SCRIVERE A COLAZIONE
laboratorio di scrittura sul tema della Solitudine
Un piccolo laboratorio per mettere la solitudine in riga a forza di desideri: la copywriter Laura Antoniolli e la psicologa Samira Airoldi proporranno 3 tracce di scrittura per aiutarvi a far emergere le vostre parole ronzanti e favorire un piccolo confronto. Ciascuno deciderà il livello di condivisione dei propri testi e del proprio punto di vista. Non ci sono requisiti di formazione o esperienza con la scrittura, si sperimenta senza ansia da prestazione e senza obblighi di lettura. Se poi qualcuno volesse un parere sui testi, avrà la loro attenzione e disponibilità.
Sono richiesti gli strumenti del mestiere: carta, smartphone o pc, stilografica, penna, matita… dita!
Andarperlibri: M. Pesce e M. Tonello, Ho sentito dire che…
Mariapaola Pesce
HO SENTITO DIRE CHE…
Illustrazioni di Martina Tonello
Edizioni Terre di Mezzo, € 16
Dai 4 anni
Chi non ha mai giocato al telefono senza fili? Questo albo gioca sulle incomprensioni causate dall’interpretazione di un messaggio inizialmente semplicissimo – dov’è finita la talpa? – e si evolve in una storia tanto appassionante quanto completamente inventata!
Recensione: Santiago Roncagliolo, La notte degli spilli
Santiago Roncagliolo
LA NOTTE DEGLI SPILLI
Edizioni Keller, pp. 452, € 18,50
Traduzione di Angela Lorenzini
Quattro uomini confessano davanti a una videocamera un delitto commesso tanti anni prima, nella Lima del 1992, con il regime di Fujimori e la guerra civile: Sendero Luminoso, Tupac Amaru, nomi che risuonano per chi ha seguito le vicende politiche del Sud America.
Andarperlibri: Adrien Parlange, La camera del leone
Adrien Parlange
LA CAMERA DEL LEONE
Edizioni Fatatrac, € 15,90
Dai 2 anni
Il leone è a spasso, e un bambino si intrufola nella sua camera. Si sentono dei rumori: il leone sta rincasando? Meglio nascondersi. Entra un altro bambino ed ecco che anche lui sente dei rumori e corre a nascondersi… e poi ancora, ancora e ancora fino a quando arriva veramente il leone, e allora che succede? Il finale è un’incredibile sorpresa.
Recensione: M. Cosentino e D. Dodaro, Madame Vitti
Marco Cosentino, Domenico Dodaro
MADAME VITTI
Edizioni Sellerio, pp. 515, € 17
Maria Caira lascia la ciociaria nel 1888 con poco oltre ai vestiti che ha addosso e approda nella Parigi che sta dando voce alla nuova pittura impressionista. In venticinque anni, insieme al marito Cesare Vitti, riuscirà a creare, gestire e rendere fruttuosa la prima scuola femminile di pittura di Parigi. Per le aule della sua impresa, in rue Montparnasse, passeranno i grandi nomi dell’impressionismo di quegli anni; tra tutti Gauguin, prima della sua fuga a Tahiti.
I bestsellers per bambini e ragazzi 2022
…e dopo la classifica dei libri più venduti per gli “adulti”, ecco quella per le pubblicazioni rivolte a bambini e ragazzi:
1. Tomoko Ohmura, Tutti in cantiere! (Babalibri)
2. Elisa Mazzoli e Carlotta Passarani, Il furetto come fa (Pulce)
3. Linda Wolfsgruber, Pacchetto rosso (Arka)
4. Nicola Brunialti, Saturnino, l’alieno venuto dalla Terra (Lapis)
5. Ulf Stark, Natale nel grande bosco (Il gioco di leggere)
I bestsellers 2022
Tempo di bilanci anche per l’appena trascorso 2022, per il quale pubblichiamo la classifica dei dieci libri più venduti in libreria:
1. Joan Silber, Un’idea di paradiso (66th and 2nd)
2. Guzel’ Jachina, Zuleika apre gli occhi (Salani)
3. Don Robertson, La somma e il totale di questo preciso momento (Nutrimenti)
4. Marco Consentino e Domenico Dodaro, Madame Vitti (Sellerio)
5. Gino Strada, Una persona alla volta (Feltrinelli)
Sabato 4 febbraio: …E continua a piovere,
presentazione del libro
sabato 4 febbraio – ore 21
ingresso libero
cene dalle 19, prenotazione consigliata
Spazio Terzo Mondo
presentazione del libro
…E continua a piovere
(Robin, 2021)
letture e divagazioni in compagnia dell’autore
Remo Rostagno
con Mauro Carnelos e Bruna Pellegrini e la fisarmonica di Sisto Palombella
La vita di un paese ai piedi delle Alpi nel primo dopoguerra è narrata dagli occhi di un bambino sotto il cui sguardo si susseguono storie, misteri, drammi della povera gente. In quegli anni di malessere e di rinascita è però un delitto irrisolto a scuotere gli animi degli abitanti.