Andarperlibri: Dylan Thomas, Il Natale di un bambino nel Galles

Dylan Thomas
IL NATALE DI UN BAMBINO NEL GALLES
Illustrazioni di Fabian Negrin
Edizioni Orecchio Acerbo, € 9,50
Dai 9 anni

Ci si lascia incantare da questi ricordi d’infanzia, dalla nostalgia di un Natale appartenente al passato; sembra quasi che dalle pagine escano gli effluvi inebrianti dello sherry, i profumi del pudding o del tacchino che solleticano i sensi, e certamente non si possono dimenticare i regali. E che belli sono i momenti in famiglia. E poi tutta quella neve, incantatrice e propizia ai giochi…

Continua a leggere


Andarperlibri: C. Susani e A. Lazzarin, Esplorazione

Carola Susani
ESPLORAZIONE
Illustrazioni di Alessandra Lazzarin
Edizioni Orecchio Acerbo, € 16,50
Dai 5 anni

L’illustrazione di copertina fa presagire che l’albo ci riserverà un susseguirsi di sorprese; sorprese che i quattro bambini protagonisti della storia incontrano e vivono in una notte buia, lontani dai bagliori della città, guidati solo dalla luce di una torcia. Euforia e paura si alternano, mentre rumori inquietanti e animali selvatici portano i bambini ad affrontare imprevisti e difficoltà.

Continua a leggere


Andarperlibri: Ylla, Due piccoli orsi

Ylla
DUE PICCOLI ORSI
Edizioni Orecchio Acerbo, € 15,50
Dai 3 anni

La vita di due teneri orsetti, fratello e sorella, che si stanno affacciando per la prima volta dalla loro tana, è qui raccontata e fotografata in ogni attimo, ogni avventura ed ogni marachella che i due piccoli vivono. All’arrivo della primavera, di gioco in gioco, di fiore in fiore, di albero in albero, i cuccioli si allontanano da casa nonostante le raccomandazioni di mamma orsa, divertendosi tanto, ma mettendosi anche nei guai.

Continua a leggere


Andarperlibri: C. Galea e G. Dewanckel, Titù

Claudine Galea
TITÙ
Illustrazioni di Goele Dewanckel
Edizioni Orecchio Acerbo, € 17
Dai 5 anni

In silenzio Titù guarda il mondo e assapora la vita; guarda il mondo e sente di farne parte. In silenzio studia ogni cosa: le formiche, le nuvole , le galline, il sole… e il volto della mamma, perché per capire non serve parlare, basta osservare con interesse e partecipare. Titù si prende il tempo necessario perché così si deve fare per capire. I grandi no!

Continua a leggere


Andarperlibri: S. Gomel e C. Ficarelli, Un metro

Sara Gomel
UN METRO
Illustrazioni di Chiara Ficarelli
Edizioni Orecchio Acerbo, € 13
Dai 5 anni

Si fa presto a dire che dobbiamo mantenere la distanza di un metro, ma di preciso quant’è un metro? Certo sono 10 dm, 100 cm, 1000 mm, ma a un bambino come lo si spiega? Proviamoci così: tre gatti misurano un metro? E due cani? Forse, ma potrebbe essere poco preciso.
Ecco allora che in questo leporello, lungo esattamente un metro, ci sono le risposte giuste basta giocarci con millimetrica precisione! E se un metro ci sembra distante basta riempirlo di un miliardo di stelle, una spaccata, e un bambino piccolo…

Continua a leggere


Andarperlibri: Alessandra Lazzarin, Un gioco da ragazze

Alessandra Lazzarin
UN GIOCO DA RAGAZZE
Edizioni Orecchio acerbo, € 15
Dai 4 anni

Due sorelle gemelle e la loro cugina, piccine per l’età ma sicuramente grandi per intraprendenza e creatività, sono le simpatiche protagoniste di giochi ed avventure infinite. Il luogo dei loro giochi è la casa della nonna, dalla quale si recano una volta d’autunno ed un’altra d’estate. Arrivano che è mattina per andar via che è sera, e durante la giornata sono state nella giungla, hanno guidato auto di F1 e governato una barca, senza dimenticarsi di esibirsi in capriole spettacolari; perché le ragazze intrepide possono fare tutto.
Un gioioso tributo a tutte le bambine che amano giocare, assaporando ogni esperienza e divertendosi con coraggio ed astuzia.

Continua a leggere


Andarperlibri: Antje Damm, Cosa diventeremo

Antje Damm
COSA DIVENTEREMO? Riflessioni sulla natura
Edizioni Orecchio Acerbo, € 19,50
Traduzione Anna Patrucco Becchi
Dai 7 anni ai 99 anni

Il libro è soprattutto una raccolta molto suggestiva di fotografie e disegni con un unico soggetto: la natura, o meglio i dettagli del mondo che ci circonda. L’autrice scrive: “Da quando so parlare e meravigliarmi delle cose, rifletto sulla natura. Mio padre (…) pensava che se si sanno nominare le cose, si dà loro maggiore valore.

Continua a leggere


Andarperlibri: A volte ritornano, storie di fantasmi

Autori Vari
A VOLTE RITORNANO, storie di fantasmi
Illustrazioni di Maurizio Quarello
Edizioni Orecchio Acerbo, € 20,00
Traduzione Serenella Quarello
Per tutti

Bello da far rizzare i cappelli, pauroso al punto giusto e qualche volta davvero comico. Orecchio acerbo propone un albo curato dai fratelli Quarello: Serenella traduce e adatta i testi e Maurizio li rende in splendide tavole.

Continua a leggere