Recensione: F. Nury e Brüno, L’uomo che uccise Chris Kyle

Fabien Nury e Brüno
L’UOMO CHE UCCISE CHRIS KYLE
Edizioni L’ippocampo, pp. 158, € 19,90
Traduzione di Fabrizio Ascari

Chris Kyle è l’eroe americano, quasi uno stereotipo da film ma vero. Ha partecipato alla guerra dell’America in Iraq nel ruolo di sniper, tiratore scelto, riuscendo a uccidere in quattro missioni circa 250 persone. Alla sua morte, avvenuta per mano di un commilitone con problemi psichiatrici, l’America, una certa parte dell’America, ha vissuto un lutto collettivo.

Continua a leggere


Andarperlibri: Berta Páramo, Robotland

Berta Páramo
ROBOTLAND, VIAGGIO ATTRAVERSO LA STORIA DEI ROBOT
Edizioni L’Ippocampo, € 19
Dai 12 anni

Pensare questo libro come destinato solo ai ragazzi sarebbe riduttivo; si tratta, in realtà, di un excursus libero e stimolante nel mondo della robotica, che creando relazioni tra l’oggetto e la sua origine, lascia che la curiosità trovi risposte e stimoli il desiderio di saperne di più.
L’illustratrice spagnola Berta Páramo ha allestito un atlante per permettere al lettore di entrare nella storia degli automi.

Continua a leggere


Andarperlibri: Toshio Iwai, La casa a 100 piani

Toshio Iwai
LA CASA A 100 PIANI
Edizioni L’Ippocampo, € 12,90
Dai 4 anni

Ciao, io sono Tochi e ho appena ricevuto una lettera che mi dice così: “Ciao! Io vivo in cima a una casa di 100 piani. Vieni a trovarmi!”. È l’inizio di una salita incredibile; risalendo tutti i 100 piani si attraversano i mondi di tanti animali diversi che abitano questo edificio alto fino alle stelle. Tochi conosce così topolini, ranocchie, api, chiocciole… e le rispettive abitazioni rispecchiano in tutto e per tutti gli animali che le occupano. Ma chi vivrà in cima?

Continua a leggere


Andarperlibri: Joëlle Jolivet, Il corpo umano

Joëlle Jolivet
IL CORPO UMANO
Edizioni L’Ippocampo, € 25
Dagli 8 anni

Con la consueta raffinatezza estetica, Joëlle Jolivet ha realizzato quest’opera – allo stesso tempo artistica e di divulgazione scientifica – sulla struttura del corpo umano: spettacolare per dimensioni, immediatezza delle tavole anatomiche, e cura dei dettagli e delle informazioni. A questo si aggiungano le semplici – ma sempre stupefacenti – animazioni cartotecniche che permettono di entrare nelle sezioni più profonde di ogni apparato, con grandi flap stratificati e con la possibilità di sviluppare integralmente le sagome dei modelli.

Continua a leggere


Andarperlibri: Alice Melvin, Il bosco di Topino

Alice Melvin
IL BOSCO DI TOPINO
Edizioni L’Ippocampo, € 15,90
Dai 3 anni

Tutto il mondo di Topino, il suo bosco, è meravigliosamente lì sotto i nostri occhi, in una mappa graziosa e dettagliata. Non possiamo fare a meno di chiederci se tutte quelle casette così deliziose all’esterno lo siano anche al loro interno. Ma non resta che voltare la pagina e subito ne abbiamo la certezza, grazie a Topino che ci accoglie nella sua calda tana quando è ancora inverno, avvolto in una morbida coperta e in compagnia di un bel libro.

Continua a leggere


Andarperlibri: B. Santini e L. Gapaillard, Il fiocco

Bertrand Santini
IL FIOCCO
Illustrazioni di Laurent Gapaillard
Edizioni L’Ippocampo, € 22
Dai 7 anni

A Praga, alla corte del re, si svolge il sontuoso banchetto di Capodanno, con spiedi enormi in vista e animali esotici a passeggio; tutti i gentiluomini portano al re, noto appassionato collezionista, preziosi e bizzarri regali: un coccodrillo, un busto romano, una divinità indiana, coralli e altri oggetti marini. Viene anche regalato un cannocchiale. In ritardo giunge anche il giovane Keplero, che porta al re il suo dono: un fiocco di neve.

Continua a leggere


Andarperlibri: Guillaume Duprat, Il libro dei tempi

Guillaume Duprat
IL LIBRO DEI TEMPI
Edizioni L’Ippocampo, € 22
Dagli 8 anni

Definire il tempo non è certo facile e ancor meno esprimerne il concetto intrinseco, eppure l’uomo, in tutte le epoche e in tutti i luoghi della terra, ha provato a farlo e a darne una rappresentazione. Il tempo ha in sé un valore assoluto e gli strumenti in possesso dell’uomo lo confermano (meridiane, orologi, supporti informatici), ma la sua percezione cambia di situazione in situazione, di espressione in espressione, di luogo in luogo…

Continua a leggere


Andarperlibri: L’avventuriero ignoto, Viaggio all’ultimo fiume

L’avventuriero ignoto (alias Teddy Keen)
VIAGGIO ALL’ULTIMO FIUME
Edizioni L’Ippocampo, € 15,90
Dagli 8 anni

Avevamo già conosciuto l’ignoto avventuriero nel precedente volume, Il libro delle avventure perdute, un libro capace di incuriosire tutti i lettori grazie alla bella mescolanza di informazioni manualistiche, racconti estremi, divulgazione naturalistica e accattivanti illustrazioni.

Continua a leggere


Recensione: P. Christin e S. Verdier, Orwell

Pierre Christin e Sébastien Verdier
ORWELL
Edizioni L’ippocampo, pp. 148, € 19,90
Traduzione di Fabiano Ascari

Non so quanto interesse la vita di George Orwell possa suscitare oggi in un clima così diverso. Eppure, chi volesse trovare un modello di comportamento per quella figura ormai desueta che è l’intellettuale, in Orwell troverebbe sicura fonte d’ispirazione. Gli autori sono coadiuvati nella realizzazione dei disegni da nomi famosi – cito Bilal e Larcenet – che rendono molto bene quel senso di vicinanza ai più umili che lo scrittore inglese dimostrò nel corso della sua vita. Una vicinanza però non succube; Orwell non aveva il mito del povero-ma-buono.

Continua a leggere


Andarperlibri: A. Cousseau e E. Offredo, Murdo

Alex Cousseau
MURDO, IL LIBRO DEI SOGNI IMPOSSIBILI
Illustrazioni di Éva Offredo
Edizioni L’Ippocampo, € 15
Dai 6 anni

L’insolito protagonista di questo libro è Murdo, uno yeti! Sì, sì, abbiamo capito: anche voi dite che non esistono gli yeti e lui lo sa, ciononostante lui sogna di esistere… «oltre le pagine del libro, sulle montagne che non sono di carta…» Questo è solo il primo dei suoi sogni impossibili, in tutto ce ne sono ben 57 in questo volume, infatti dopo le prime descrizioni dei desideri di Murdo l’autore ci ha preso gusto: i sogni diventano sempre più poetici, più surreali, sorprendenti e divertenti.

Continua a leggere