Adelphi
Recensione: Roberto Bolano, Amuleto, Adelphi
Roberto Bolano, Amuleto
Adelphi, pp. 142, euro 15
Traduzione Ilide Carmignani
Poniamo che sei cileno e ti sei trasferito in Messico; poniamo che neanche in Messico c’è una situazione politica che si possa definire ottimale; poniamo allora che lasci il Messico per arrivare in Cile pochi giorni dopo che Pinochet s’è insediato. Allora vai a finire in galera. E poi riesci a scappare senza diventare un desaparecido. E allora
Recensione: Roberto Bolano, Il Terzo Reich, Adelphi
Roberto Bolano, Il Terzo Reich
Adelphi, pp. 325, euro 20
Traduzione Ilide Carmignani
Ogni volta che si legge uno dei tanti romanzi che Bolano ci ha lasciato, si sente il rimpianto per la prematura scomparsa di uno scrittore tanto dotato. Anche se talvolta le sue storie paiono esigue dal punto di vista della trama, del mero aspetto contenutistico, dalla parte della forma,
Recensione: René Guénon, Il regno della Quantità e i Segni dei Tempi
René Guénon,
Recensione: Jack London, La peste scarlatta
Jack London
LA PESTE SCARLATTA
Edizioni Adelphi, pp. 81, € 9,00
A cura di Ottavio Fatica
Il nonno e i nipoti; questi sono gli unici personaggi vivi della storia, tutto il resto è memoria. Ormai, infatti, solo di memoria è fatta la civiltà dell’uomo distrutta da un’inspiegabile peste scarlatta. Sono passati sessant’anni e il nonno è uno degli ultimi superstiti di quei tempi. Con lui, le nuove generazioni, composte da ragazzi atletici ma poco inclini alla riflessione.
Recensione: Mordecai Richler, La versione di Barney, Adelphi
Mordecai Richler, La versione di Barney
Adelphi, euro 18, pp. 484
traduzione Matteo Codignola
Il poliziotto incaricato dell’indagine sul delitto di cui Barney è accusato si trova al cottage con Miriam e l’accusato stesso. “Rivelando una sorprendete vena poetica, O’Hearne, senza togliermi gli occhi di dosso, indicò gli alberi e azzardò: “Chissà cosa direbbero quegli olmi, se potessero parlare.” “Be’, facile, O’Hearne” rispose Miriam “Direbbero: veramente siamo aceri.”
Purtroppo la sintesi assoluta non è possibile e non è quindi possibile sintetizzare in una frase tutta l’intelligenza, l’ironia, il benevolo cinismo e l’umanità che questo strepitoso libro contiene. La sensazione personale, giunto al termine della storia, è il rimpianto di averla finita
Alicia Erian, Beduina, Adelphi
Alicia Erian, Beduina (tit. originale Towelhead)
Adelphi, pp. 345, euro 12
Traduzione Giuseppina Oneto
Anche se in questo momento in Italia non è più cosa certa, ci terrei a precisare che il rapporto sessuale con minorenni, consenzienti o meno, da parte di adulti, è reato. E’ partendo da questo punto
Andrew Sean Greer, La storia di un matrimonio, Adelphi
Andrew Sean Greer, La storia di un matrimonio
Adelphi, pp. 24, euro 18
Traduzione Giuseppina Oneto
Sono incerto sulla via da prendere per parlarvi di questo romanzo visto che sono rimasto deluso dalla scrittura, lenta ed inutilmente analitica; allo stesso modo sono rimasto deluso dalla trama,
Rosa Matteucci, Lourdes, Adelphi.
Rosa Matteucci, Lourdes,
Adelphi, pp. 131, euro 9
Quando si vogliono descrivere le miserie umane, l’unica soluzione onesta sta nel mantenere colui che osserva all’esterno della situazione descritta. Solo in questo modo si evita di cadere nello sberleffo, nella presa in giro o, peggio, nella posizione della volpe rispetto all’uva. Il grande merito di Rosa Matteucci sta nell’essere riuscita a descrivere una situazione oggettivamente appartenente al culto di massa – un pellegrinaggio a Lourdes – senza cadere nella bonaria sufficienza di chi sa che, ad una prova del genere, non si sottoporrebbe mai.