Venerdì 24 febbraio: Libri di sera – Il coniglio

venerdì 24 febbraio – ore 20.45
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

LIBRI DI SERA

lettura di albi illustrati in gruppo

Gentile, tranquillo, amorevole ed elegante… ma sarà sempre così? Secondo il calendario cinese il 2023 è l’Anno del Coniglio e proprio questo animale sarà il soggetto della nostra serata, rivolta agli adulti: accompagnati come sempre da Lorenza (pedagogista appassionata di albi) e dalla nostra Lorita ci addentreremo nell’infinito e magico mondo degli albi illustrati attraverso le voci dei partecipanti.

Continua a leggere


Sabato 18 febbraio: A Bergamo ci sono i fantasmi, incontro con Rosella Ferrari

sabato 18 febbraio – ore 16.30
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

presentazione di:

A Bergamo ci sono i fantasmi

vol. 1 e 2
(AEPER, 2021 e 2022)

con l’autrice Rosella Ferrari

Bambini niente paura! Stiamo parlando di fantasmi speciali: questi sono i fantasmi di Bergamo! Incontreremo Rosella Ferrari, l’autrice dei due libri, in un pomeriggio di brividi e curiosità su spettri e Città Alta. Per bambini dai 5 ai 10 anni.
Per chi volesse sarà anche possibile fare merenda prima, durante e dopo l’incontro.

Continua a leggere


Sabato 25 febbraio: Cena a più mani, pt.2

sabato 25 febbraio– ore 20
PRENOTAZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

Cena a più mani, pt.2

CantiereCucina allo Spazio Terzo Mondo

L’anno scorso riuscimmo nell’impresa di far tornare il buon Matteo Falgari dietro i fornelli per una cena imperniata su alcuni dei suoi successi gastronomici, che resero cotanto lustro al suo CantiereCucina. Manco a dirlo fu un grande successo, a cui replicheremo sabato 25 con la stessa formula: 4 portate e 4 bicchieri di vino in abbinamento. Vi aspettiamo dunque in libreria per un’altra serata rivolta a nostalgici, buongustai e curiosi.

Continua a leggere


Venerdì 17 febbraio: Bergamo+Brescia

venerdì 17 febbraio – dalle 19.30
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

Spazio Terzo Mondo

Bergamo+Brescia

scarpinocc e birra

Scordatevi le annose querelles campanilistiche, sull’onda delle iniziative per la Capitale della Cultura 2023 ecco il nostro particolare contributo per celebrare l’ideale unione di due città vicine e un tempo rivali: venerdì 17 ceneremo in libreria con un piatto di fumanti scarpinocc artigianali accompagnati da una Osnà, una golden ale aromatizzata con fiori di sambuco, prodotta da Pagulinus, birrificio artigianale di Bagolino. Non mancate!

costo a persona: 15 €

Continua a leggere


Sabato 11 febbraio: Scrivere a colazione

sabato 11 febbraio – ore 9.30
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

SCRIVERE A COLAZIONE

laboratorio di scrittura sul tema della Solitudine

Un piccolo laboratorio per mettere la solitudine in riga a forza di desideri: la copywriter Laura Antoniolli e la psicologa Samira Airoldi proporranno 3 tracce di scrittura per aiutarvi a far emergere le vostre parole ronzanti e favorire un piccolo confronto. Ciascuno deciderà il livello di condivisione dei propri testi e del proprio punto di vista. Non ci sono requisiti di formazione o esperienza con la scrittura, si sperimenta senza ansia da prestazione e senza obblighi di lettura. Se poi qualcuno volesse un parere sui testi, avrà la loro attenzione e disponibilità.
Sono richiesti gli strumenti del mestiere: carta, smartphone o pc, stilografica, penna, matita… dita!

Continua a leggere


Sabato 4 febbraio: …E continua a piovere,
presentazione del libro

sabato 4 febbraio – ore 21
ingresso libero
cene dalle 19, prenotazione consigliata

Spazio Terzo Mondo

presentazione del libro

…E continua a piovere

(Robin, 2021)

letture e divagazioni in compagnia dell’autore
Remo Rostagno

con Mauro Carnelos e Bruna Pellegrini e la fisarmonica di Sisto Palombella

La vita di un paese ai piedi delle Alpi nel primo dopoguerra è narrata dagli occhi di un bambino sotto il cui sguardo si susseguono storie, misteri, drammi della povera gente. In quegli anni di malessere e di rinascita è però un delitto irrisolto a scuotere gli animi degli abitanti.

Continua a leggere


Sabato 28 gennaio: Pagine a merenda – Luce

sabato 28 gennaio – ore 16.30
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

PAGINE A MERENDA

laboratorio di lettura per bambini dagli 8 agli 11 anni

Ti piace leggere e sfogliare libri per ammirare le illustrazioni? Questo appuntamento fa per te! Una merenda ascoltando e leggendo alcuni tra i più belli e appassionanti albi illustrati, un laboratorio spensierato di lettura per bambine e bambini…
Accompagnati come sempre da Lorenza (pedagogista appassionata di albi), affronteremo il tema della “luce” attraverso le pagine di stupendi albi illustrati appositamente selezionati. I genitori potranno accompagnare i piccoli lettori e piccole lettrici.

costo a bambino: 12 €
comprensivi di merenda (tè caldo/infuso/succo + croissant/pane cioccolata)

Continua a leggere


Venerdì 27 gennaio: Libri di sera – Luce

venerdì 27 gennaio – ore 20.45
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

LIBRI DI SERA

lettura di albi illustrati in gruppo

Nuovo appuntamento mensile con la serata – rivolta agli adulti – in cui scoprire l’infinito e magico mondo degli albi illustrati attraverso le voci dei partecipanti. Filo conduttore dell’incontro sarà la “luce”, e saremo accompagnati come sempre da Lorenza (pedagogista appassionata di albi) e dalla nostra Lorita.

costo a persona: 10 €
comprensivi di tisana e biscotti

Continua a leggere


Venerdì 20 gennaio: Giochi per imparare la storia,
presentazione del libro

venerdì 20 gennaio – ore 21
ingresso libero
cene dalle 19, prenotazione consigliata

Spazio Terzo Mondo

in collaborazione con Proteo Fare Sapere di Bergamo,
presentazione del libro

Giochi per imparare la storia

(Carocci, 2022)

con l’autore Antonio Brusa

La gamification – la “ludicizzazione” – si è diffusa anche nella scuola e ha invaso «anche le sacre pagine della storia». Ma quali sono i giochi efficaci, che possono veramente favorire l’apprendimento della storia? Dopo una panoramica sulla didattica dei giochi applicata alla storia, Antonio Brusa, docente di didattica della storia e presidente della SIDidaSt (Società italiana di didattica della storia), fornisce esempi di giochi «a bassa tecnologia», facilmente replicabili.

Continua a leggere


Sabato 14 gennaio: Streghetta, incontro con Gisella Laterza

sabato 14 gennaio – ore 16
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

presentazione del libro:

Streghetta

Una mummia al mercato
(Salani, 2022)

con l’autrice Gisella Laterza

Tornano le avventure di Streghetta con Priscilla e Miriam: sabato 14 l’autrice Gisella Laterza sarà ancora con noi per scoprire quali nuove avventure vedranno coinvolte le (nostre) due amiche. Volete conoscerla o rincontrarla? Vi aspettiamo!

Continua a leggere