Sabato 20 maggio: Wabi-Sabi, cena filosofica

sabato 20 maggio – ore 19.30
PRENOTAZIONE NECESSARIA
Spazio Terzo Mondo

Wabi-Sabi

Trova la bellezza nell’imperfezione
cena filosofica

Wabi-Sabi è una visione del mondo giapponese che invita ad apprezzare l’imperfezione, la fragilità e l’impermanenza della vita. Essere in grado di apprezzare la bellezza di un fiore che sta iniziando a sfiorire, di una tazza di tè appena bevuta, o di una casa in cui il tempo ha lasciato il suo marchio è una parte importante della filosofia Wabi-Sabi. È un modo per trovare armonia e pace in un mondo in continuo cambiamento, riconoscendo l’imperfezione come parte naturale della vita. E noi siamo in grado di accettare ciò che siamo e cogliere il gusto delle piccole cose quotidiane rendendole speciali? Vi aspettiamo per scoprirlo insieme in questa cena filosofica!

Continua a leggere


Sabato 27 maggio: Rosmarino, di e con Candelaria Romero

sabato 27 maggio – ore 21
ingresso a offerta libera
dalle 19 apericena a menu, prenotazione consigliata

Spazio Terzo Mondo

in collaborazione con Alfi LesbichexxBergamo,
presentazione dello spettacolo

ROSMARINO

di e con Candelaria Romero

Con grande piacere presentiamo Rosmarino, spettacolo scritto e interpretato da Candelaria Romero. A partire dalle 19, nel giardino della libreria (in caso di pioggia all’interno), apericena vegetariano (o, su prenotazione, vegano) a menu; a seguire lo spettacolo Rosmarino, che sarà gratuito ma a cui, chi volesse, potrà contribuire con offerta libera. Al termine Candelaria avrà piacere di dialogare con il pubblico e con Alfi LesbichexxBergamo del tema proposto e di qualunque argomento che abbia suscitato in noi tuttə.

Continua a leggere


Venerdì 12 maggio: L’intelligenza delle mani, presentazione con Laura Beltrami

venerdì 12 maggio – ore 21
ingresso libero
cene e aperitivi dalle 19, prenotazione consigliata

Spazio Terzo Mondo

presentazione del libro

L’intelligenza delle mani

(Rizzoli, 2023)

con la curatrice Laura Beltrami

L’intelligenza del bambino non può essere slegata dal movimento e dall’uso del corpo: è una delle convinzioni fondanti del pensiero pedagogico di Maria Montessori, ribadita e argomentata per tutto il corso della sua vita e fulcro del suo metodo educativo, in cui l’attività pratica e ludica ha sempre avuto un ruolo cruciale.

Continua a leggere


Sabato 13 maggio: Let’s celebrate Mother’s day

sabato 13 maggio – ore 16.30
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

Let’s celebrate Mother’s day

lettura e laboratorio in lingua inglese
per bambini dai 6 ai 10 anni

Dear Mommy, che piacevole sorpresa ricevere gli auguri in inglese! Per la tua festa cosa di c’è meglio di un bel regalo fatto con le mani dei tuoi bimbi? Sabato 13, con l’aiuto della teacher Silvia, tutti i bambini dai 6 ai 10 anni sono invitati a un laboratorio/lettura in inglese, per produrre uno splendido regalo. Saranno richiesti pastelli o pennarelli, punta fine, forbici e colla.

Continua a leggere


Lunedì 8 maggio: Il senso dell’alligatore, presentazione con Guido Sgardoli

lunedì 8 maggio – ore 21
ingresso libero
cene e aperitivi dalle 19, prenotazione consigliata

Spazio Terzo Mondo


presentazione del libro

Il senso dell’alligatore

(Piemme, 2023)

con l’autore Guido Sgardoli

Guido Sgardoli pubblica il suo primo romanzo per un pubblico adulto e lo fa con un thriller mozzafiato! Leggendo Il senso dell’alligatore si respirano atmosfere alla Stephen King (sì, lo sappiamo che questa cosa viene detta di un sacco di libri, ma qui è veramente così, credeteci): la vicenda si svolge in una piccola cittadina del Vermont (e quindi siamo dalle parti del Maine), dove ci sono due omicidi e dove il protagonista, Larry, un veterinario, si rifugia per ricominciare la propria vita dopo sei anni di coma.

Continua a leggere


Sabato 29 aprile: Bergamo e Brescia insolita e segreta, presentazione delle guide

sabato 29 aprile – ore 19.30
ingresso libero
a seguire apericena a menu [COMPLETO]

Spazio Terzo Mondo

in collaborazione con Associazione Albatro di Seriate,
presentazione delle guide

Bergamo insolita e segreta
Brescia insolita e segreta

(Jonglez)

con l’autore Emanuele Roncalli

In occasione di Bergamo Brescia capitale della cultura, Associazione Albatro propone due “passeggiate nella storia” proponendo degli itinerari ispirati alle guide: Bergamo insolita e segreta e Brescia insolita e segreta. Sabato 29 aprile sarà l’occasione di presentare l’iniziativa e le guide in compagnia dell’autore Emanuele Roncalli.
Prima dell’incontro apericena a menù (15€), con l’accompagnamento musicale di Francesco Assolari e Giovanni Stucchi.

Continua a leggere


Sabato 29 aprile: Pagine a merenda – Festa

sabato 29 aprile – ore 16.30
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

PAGINE A MERENDA

laboratorio di lettura per bambini dagli 8 agli 11 anni

Ti piace leggere e sfogliare libri per ammirare le illustrazioni? Questo appuntamento fa per te! Una merenda ascoltando e leggendo alcuni tra i più belli e appassionanti albi illustrati, un laboratorio spensierato di lettura per bambine e bambini…
Accompagnati come sempre da Lorenza (pedagogista appassionata di albi), affronteremo il tema della “festa” attraverso le pagine di stupendi albi illustrati appositamente selezionati. I genitori potranno accompagnare i piccoli lettori e piccole lettrici.

Continua a leggere


Venerdì 28 aprile: Libri di sera – Festa

venerdì 28 aprile – ore 20.45
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

LIBRI DI SERA

lettura di albi illustrati in gruppo

Nuovo appuntamento mensile con la serata – rivolta agli adulti – in cui scoprire l’infinito e magico mondo degli albi illustrati attraverso le voci dei partecipanti.
Filo conduttore dell’incontro sarà la “festa”, e saremo accompagnati come sempre da Lorenza (pedagogista appassionata di albi) e dalla nostra Lorita.

costo a persona: 10 €
comprensivi di tisana e biscotti

Continua a leggere


Sabato 15 aprile: A Bergamo ci sono i fantasmi, incontro con Rosella Ferrari

sabato 15 aprile – ore 16.30
ISCRIZIONE NECESSARIA

Spazio Terzo Mondo

presentazione di:

A Bergamo ci sono i fantasmi

vol. 1 e 2
(AEPER, 2021 e 2022)

con l’autrice Rosella Ferrari

Bambini niente paura! Stiamo parlando di fantasmi speciali: questi sono i fantasmi di Bergamo! Incontreremo Rosella Ferrari, l’autrice dei due libri, in un pomeriggio di brividi e curiosità su spettri e Città Alta. Per bambini dai 5 ai 10 anni.
Per chi volesse sarà anche possibile fare merenda prima, durante e dopo l’incontro.

Continua a leggere